Skip to content
  • home
  • presentazione
  • storia
    • la storia del quartiere
    • la storia del mattatoio e del campo boario
  • catalogo
  • bibliografia
    • bibliografia generale
    • sullo sviluppo del quartiere
    • emporium, porticus aemilia, horrea
    • monte testaccio
    • piramide di caio cestio
    • mura aureliane
    • prati del popolo romano
    • cimitero acattolico
    • mattatoio
    • edilizia residenziale
    • chiesa di santa maria liberatrice
    • edifici scolastici
    • campo testaccio
    • caserma dei vigili del fuoco
    • edificio delle poste
    • ponte sublicio
    • ponte testaccio
    • cimitero di guerra
  • protagonisti
  • link
  • contatti
Home > Catalogo >053_STABILE
  • Lotti residenziali - isolato XXXI
  • Camillo Palmerini
  • Testaccio - Roma
  • 1927-1929
  • Tipologia del documento catalogato: immagine da testo
    Tipologia del documento originale: disegno
  • DESCRIZIONE
  • FONTE BIBLIOGRAFICA
  • COLLOCAZIONE
  • MAPS & NOTE

Il lotto XXXI è compreso tra via Amerigo Vespucci, piazza santa Maria Liberatrice, via Romolo Gessi, via Gustavo Bianchi. La richiesta di licenza dell’I.C.P. risale al 1927. L’edificio, a firma dell’architetto Camillo Palmerini, presenta dei caratteri più intensivi dei precedenti interventi: la corte è chiusa e l’altezza dei corpi di fabbrica arriva fino a sei piani. Questo complesso è rimasto l’ultimo intervento a Testaccio di proprietà dell’I.C.P. in quanto le coeve costruzioni di Innocenzo Sabbatini su via Marmorata e quelle degli anni ‘50 di De Renzi, su parte del demolito lotto 18, con standard abitativi e tipologici più elevati, sono state cedute a riscatto. Si veda C. Del Maro, F. Pecoraro, C. Sciarrini, R. Veneziani, Il piano di recupero dello Iacp, in L. Caruso, (a cura di), Testaccio: progetto per la trasformazione di un quartiere, «Romacentro» pubblicazioni dell’Assessorato per gli interventi sul centro storico del Comune di Roma, 3, Fratelli Palombi editori, Roma 1986, p. 88.

C. Cocchioni – M. De Grassi, La casa popolare a Roma. Trent’anni di attività dell’I.C.P., Kappa, Roma 1984, p. 169.

Biblioteca di area delle arti – Architettura – coll.: /PSA 6803.

Progetto AUT
  • Privacy|
  • Note legali|
  • Credits|
  • Monitoraggio
ankara escort çankaya escort çankaya escort escort bayan çankaya istanbul rus escort eryaman escort ankara escort kızılay escort istanbul escort ankara escort ankara escort escort ankara istanbul rus Escort atasehir Escort beylikduzu Escort Ankara Escort malatya Escort kuşadası Escort gaziantep Escort izmir Escort