Skip to content
  • home
  • presentazione
  • storia
    • la storia del quartiere
    • la storia del mattatoio e del campo boario
  • catalogo
  • bibliografia
    • bibliografia generale
    • sullo sviluppo del quartiere
    • emporium, porticus aemilia, horrea
    • monte testaccio
    • piramide di caio cestio
    • mura aureliane
    • prati del popolo romano
    • cimitero acattolico
    • mattatoio
    • edilizia residenziale
    • chiesa di santa maria liberatrice
    • edifici scolastici
    • campo testaccio
    • caserma dei vigili del fuoco
    • edificio delle poste
    • ponte sublicio
    • ponte testaccio
    • cimitero di guerra
  • protagonisti
  • link
  • contatti
Home > Catalogo >035_STABILE
  • Prospetti delle grotte del monte Testaccio
  • Usics - Ufficio Speciale per gli Interventi sul Centro Storico
  • Monte Testaccio – Roma
  • 1982 - 1983
  • Tipologia del documento catalogato: immagine da testo
    Tipologia del documento originale: disegno
  • DESCRIZIONE
  • FONTE BIBLIOGRAFICA
  • COLLOCAZIONE
  • MAPS & NOTE

Sviluppo generale dei prospetti delle grotte del Monte Testaccio, a cura dell’Usics – Ufficio Speciale per gli Interventi sul Centro Storico. I rilievi testimoniano come dalla fine dell’Ottocento le grotte andranno progressivamente a modificare la loro originaria struttura e destinazione. La misura di questa trasformazione viene testimoniata da Domenico Orano e dalla Commissione archeologica comunale: Dopo il 1870 – scrive Orano – le cose (relativamente alle grotte) cambieranno. Il Comune ha quasi dimenticato il suo diritto e ora nelle Grotte si trovano depositi di carne macellata, di olio, di derrate, negozi di bottai, di fornai e una fabbrica di pellicole cinematografiche. Lieve cosa ancora, se abusivamente, per l’incuria deplorevole delle autorità competenti, non si fossero qua e là innalzati i piani delle grotte, per costruirvi abitazioni indecenti, locali per laboratori, sì da minacciare seriamente l’integrità estetica e storica del monte, monumento di una importanza più unica che rara. Da D. Orano, Come vive il popolo a Roma. Saggio demografico sul quartiere Testaccio, Pescara, 1912, p. 40.

L. Caruso (a cura di), Testaccio – progetto per la trasformazione di un quartiere, «Romacentro» pubblicazioni dell’Assessorato per gli interventi sul centro storico del Comune di Roma, 3, Fratelli Palombi editori, Roma 1986, pp. 102-103.

Biblioteca di Storia dell’arte – Luigi Grassi – coll.: Sala/AR 11 IR A 20 0031/3

Progetto AUT
  • Privacy|
  • Note legali|
  • Credits|
  • Monitoraggio
ankara escort çankaya escort çankaya escort escort bayan çankaya istanbul rus escort eryaman escort ankara escort kızılay escort istanbul escort ankara escort ankara escort escort ankara istanbul rus Escort atasehir Escort beylikduzu Escort Ankara Escort malatya Escort kuşadası Escort gaziantep Escort izmir Escort